top of page
Cerca
Il Suicidio Assistito
In questo ultimo anno e mezzo il dibattito pubblico sul suicidio assistito è sicuramente legato alla vicenda umana di DJ Fabio e a quella...
diversamenteetica
Prime Applicazioni della Sentenza Corte Costituzionale
La Corte di Assise di Massa ha recentemente depositato le motivazioni della sentenza (n. 1 del 27.07.2020) di assoluzione di Marco Capato...
diversamenteetica
L’Efficacia Giuridica delle DAT: La Volontà del Paziente Oltre la “Vita Cosciente”
La l. n. 219/2017 ha il suo centro normativo nella volontà “consapevole” ed “informata” del paziente, che può esprimersi nel consenso o...
diversamenteetica
La Disciplina Delle DAT
L’art. 4 della l. n. 219/2017 prevede che “Ogni persona maggiorenne capace di intendere e volere” può esprimere attraverso le DAT...
diversamenteetica
Le Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.)
L’art. 4 della l. n. 219/2017 ha definitivamente legittimato nel nostro ordinamento le “Disposizioni anticipate di trattamento”,...
diversamenteetica
Cure Palliative e “Fine Vita”
Gli ultimi decenni si sono caratterizzati per una profonda trasformazione delle pratiche di cura, con il progressivo approfondimento...
diversamenteetica
Covid-19 e la tutela della salute delle persone con disabilità inserite in strutture protette
Il Garante Nazionale diritti delle persone detenute o private della libertà personale è in questo periodo in collaborazione continua con...
diversamenteetica
Manifestazione e documentazione del consenso informato.
In particolare: i diritti delle persone con disabilità. L’autodeterminazione informativa e terapeutica di cui alla l. n. 219/17 è una...
diversamenteetica
Il ruolo dell’educazione terapeutica nel rapporto di cura
L’art. 2 della Carta dei diritti del bambino inguaribile prevede che “Il bambino e la sua famiglia hanno diritto all’educazione...
diversamenteetica
Il limite alle cure e il “processo del morire”
È anzitutto opportuno partire da una consapevolezza: la medicina non è una scienza infallibile e non è in grado di salvare tutti, sempre...
diversamenteetica
Prime applicazioni della sentenza Corte Costituzionale
La Corte di Assise di Massa ha recentemente depositato le motivazioni della sentenza (n. 1 del 27.07.2020) di assoluzione di Marco Capato e
diversamenteetica
bottom of page


